Dopo la presentazione ufficiale tenutasi nella sala Mandela del Comune di Matera martedì 12 marzo, l’Hotel Palace ha ospitato la partecipata due giorni del kickoff meeting del progetto Erasmus + “Easybasket In Europe – EIE”, alla presenza dei vari partner: Olimpia Basket Matera come capofila, FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, APD Pielle Basket Matera, ASD Cultura e Sport Matera, Istituto Comprensivo – ex Scuola Media “Pascoli” Matera, Lietuvos Sporto Universitetas (Università dello Sport della Lituania), Czech Basketball Federation (Federazione Pallacanestro Repubblica Ceca), Deutscher Basketball Bund (Federazione Pallacanestro Germania), Danmarks Basketball Forbund (Federazione Pallacanestro Danimarca), Fundaciòn Red Deporte y Cooperaciòn (ONG con sede a Madrid). E’ stata l’occasione per illustrare nel dettaglio l’intero progetto e per accordare, insieme ai partner, le eventuali modifiche da apportare e soprattutto i prossimi appuntamenti, che si terranno nei paesi coinvolti, per poi ritrovarsi nuovamente a Matera (il progetto ha preso il via l’1 gennaio 2019 e terminerà il 31 dicembre 2020). EIE, è giusto ribadirlo, guarda prima al miglioramento e poi alla successiva diffusione del modello italiano del minibasket per i bambini dai 6 agli 8 anni, condividendo il tutto sempre con i partner. E’ stato Maurizio Cremonini, responsabile tecnico del settore minibasket della Fip e del progetto stesso, ad illustrare, nel corso della due giorni, le regole basilari dell’easybasket, mettendo d’accordo tutti, dando spazio a partecipate discussioni, con l’idea di “cambiare la cultura, accogliere e costruire insieme una possibilità per tutti di giocare.” Prossimo appuntamento nel mese di giugno in Germania per il primo ufficiale Transnational Meeting.