Al Palasassi di Matera, nella serata di lunedì 25 febbraio e con nutrita partecipazione di allenatori, studenti, associazioni sportive, federazioni sportive e semplici appassionati, il Multiplier Sport Event, evento di lancio del progetto Erasmus +  “Easybasket In Europe – EIE”,  di cui è capofila l’Olimpia Basket Matera e che propone, come partner, FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, APD Pielle Basket Matera, ASD Cultura e Sport Matera, Istituto Comprensivo – ex Scuola Media “Pascoli” Matera, Lietuvos Sporto Universitetas, Czech Basketball Federation, Deutscher Basketball Bund, Danmarks Basketball Forbund, Fundaciòn Red Deporte y Cooperaciòn. Il progetto, il cui responsabile tecnico (intervenuto nel corso della presentazione, insieme al project manager EIE, Sergio Galante) è Maurizio Cremonini, da un ventennio Responsabile Tecnico Settore Minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro, si basa su una serie di attività (al via il primo gennaio 2019 e che si concluderanno il 31 dicembre 2020) che mirano alla creazione di una rete transnazionale di “ALLENATORI DI EASYBASKET” in Europa: “una rete sostenibile, ha rimarcato proprio Cremonini, per generare e promuovere buone pratiche, aumentando così la partecipazione allo sport”. Una serie di attività sono state proposte e saranno realizzate per raggiungere gli obiettivi generali e specifici del progetto, tra queste una indagine conoscitiva sulla conoscenza di EasyBasket nell’UE, l’identificazione, selezione e mobilità di ex atleti e allenatori di ciascuna federazione nazionale (attività questa che sarà guidata dalla FIP ma eseguita da ciascuna Federazione nazionale che ospiterà la riunione Easybasket in Europa), l’attuazione di un programma di formazione con esecuzione di moduli per gli allenatori in diverse località dell’UE, in seguito a un ordine di rotazione tra i partner, lo scambio di esperienze e conoscenze tra gli allenatori, un evento sportivo (al termine del corso di formazione verrà organizzato a Matera, nel giugno 2020, un evento sportivo internazionale denominato “EASYBASKET EUROPEAN GAMES SPORTS” durante il quale saranno invitate a partecipare le squadre dell’UE). Il progetto prevede in totale di 8 attività specifiche e ciascuna di esse avrà i relativi responsabili per la sua corretta attuazione, che sarà supervisionata tra l’altro dal comitato di vigilanza, composto da un rappresentante per ciascun partner. Per il progetto EIE – EasyBasket in Europe, proposto dunque da Olimpia Basket Matera e che riunisce assieme quattro Federazione Nazionali Europee di Pallacanestro (Italia, Germania, Danimarca e Repubblica Ceca), una ONG (Red Deporte, Spain), l’Università dello Sport (LSU Kaunas, Lithuania) ed un Istituto Comprensivo di Matera (Italia), ci si ritroverà nuovamente a Matera dal 12 al 13 marzo prossimi: nella prima giornata, alle 10:30, nella sala giunta del Comune, alla presenza dei vari partner e dei rappresentanti della FIP, si terrà la conferenza stampa ufficiale di presentazione del progetto, seguiranno poi varie riunioni (tre le sessioni di lavoro) di pianificazione del progetto.